Logo Università degli Studi di Milano



 
Dipartimento di

Bioscienze

Il Dipartimento di Bioscienze è luogo di ricerca avanzata nei diversi ambiti delle scienze biologiche: da quelli della ricerca curiosity-driven nel campo delle discipline biologiche ‘di base’ a quelli orientati verso le basi molecolari della vita. L’interesse scientifico del Dipartimento verte su tutti i livelli di organizzazione ed evoluzione della biodiversità, dalla struttura e funzionalità ...

Foto Dipartimento
 
Notizie  

Calendario Eventi  

« maggio »
L M M G V S D
01 02 03 04 05 06 07
08 09 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

Primo Piano  

NO BLACK - “Nuove strategie di difesa nei confronti del marciume nero della vite, una minaccia per la viticoltura lombarda”

Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Bioscienze guidato dalla prof.ssa Simona Masiero, ha di recente dato il via ad uno studio finanziato da Regione Lombardia nell’ambito dei Progetti di ricerca in campo agricolo e forestale, per indagare la malattia di nuova emergenza, il black rot, che sta creando problematiche nella difesa fitosanitaria della vite. .. continua..

Ricercatori del Dipartimento di Bioscienze evidenziano clamoroso errore alla base delle equazioni di Harris e Benedict

Nel centenario dell'uscita delle equazioni di regressione lineare di Harris e Benedict, un gruppo di ricerca del Dipartimento di Bioscienze, guidato da Alessandro Aliverti e Giorgio Scarì, ha pubblicato uno studio in cui si evidenzia come l'utilizzo di tali equazioni a scopi previsionali da parte della comunità scientifica, sia basato su un clamoroso errore che ha portato a generare una enorme quantità di dati, e relative pubblicazioni, totalmente falsi e il cui impiego comporta pericolose conseguenze per la salute umana.

Scoperte le basi molecolari della tossicità di una proteina che causa amiloidosi

Uno studio internazionale pubblicato su Nature Communications, guidato dal team scientifico coordinato da Stefano Ricagno e Carlo Camilloni del Dipartimento di Bioscienze dell’Università Statale di Milano, è riuscito a chiarire quelle caratteristiche biochimiche e biofisiche, ancora sconosciute, all'origine dell'elevata tendenza all'aggregazione tossica.

Dove siamo  

Torna ad inizio pagina