Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Notizie per il Magazine Unimi  

Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo

Notizie dal Dipartimento per il Magazine di Ateneo  
orto Brera

Natura in Arte - Mostra di sculture all'aperto - dal 29 novembre 2021 al 27 gennaio 2022

L'Orto Botanico di Brera e il Rotary Club Milano Brera offrono ai visitatori dell'Orto la mostra Natura in Arte. L'Orto Botanico di Brera e il Rotary Club Milano Brera offrono ai visitatori dell'Orto la mostra Natura in Arte. Si tratta di una raccolta di 25 opere scultoree realizzate da artisti moderni e contemporanei, allestita nella suggestiva cornice del giardino, che intende coniugare cultura, ambiente e attenzione verso le nuove generazioni. Opere di Mario Ceroli, Gino Marotta, Renato Mambor, Mario Schifano, Marco Abisso, Alessandra Aita, Alessandro Algardi, Stefano Bombardieri Felipe Cardeña, Exio, Sergio Fistolera, Alberto Gallingani, Marco Lodola, Hannu Paluosuo, Marco Pellizzola, Lorenzo e Simona Perrone, Franca Pisani, Alfredo Rapetti Mogol, Paola Romano, Dario Tironi, Willow. La mostra è visitabile liberamente negli orari di apertura dell'Ort 'Orto Botanico di Brera e il Rotary Club Milano Brera offrono ai visitatori dell'Orto la mostra Natura in Arte. Si tratta di una raccolta di 25 opere scultoree realizzate da artisti moderni e contemporanei, allestita nella suggestiva cornice del giardino, che intende coniugare cultura, ambiente e attenzione verso le nuove generazioni. Opere di Mario Ceroli, Gino Marotta, Renato Mambor, Mario Schifano, Marco Abisso, Alessandra Aita, Alessandro Algardi, Stefano Bombardieri Felipe Cardeña, Exio, Sergio Fistolera, Alberto Gallingani, Marco Lodola, Hannu Paluosuo, Marco Pellizzola, Lorenzo e Simona Perrone, Franca Pisani, Alfredo Rapetti Mogol, Paola Romano, Dario Tironi, Willow. La mostra è visitabile liberamente negli orari di apertura dell'Orto Opere di Mario Ceroli, Gino Marotta, Renato Mambor, Mario Schifano, Marco Abisso, Alessandra Aita, Alessandro Algardi, Stefano Bombardieri Felipe Cardeña, Exio, Sergio Fistolera, Alberto Gallingani, Marco Lodola, Hannu Paluosuo, Marco Pellizzola, Lorenzo e Simona Perrone, Franca Pisani, Alfredo Rapetti Mogol, Paola Romano, Dario Tironi, Willow.

29 novembre 2021
fotodip

Seminario George Coupland - 26 novembre 2021

Max Planck Institute for Plant Breeding Research Department of Plant Developmental Biology - “Environmental control of shoot meristem shape during floral transition”

26 novembre 2021
fotodip

Seminario Rüdiger Simon - 29 ottobre 2021

Institute for Developmental Genetics, Heinrich Heine University, Düsseldorf, Germany - “How studying intercellular communication pathways in plant meristems can generate opportunities for crop improvement”

29 ottobre 2021
orto Brera

Orto Botanico di Brera - Visite guidate - 16 ottobre 2021

Plantae narrant: simboli, miti e tradizioni dal mondo vegetale. Ingresso da Via Fiori Oscuri 4 o da via Brera 28. Visita guidata (durata 1 ora) all’Orto Botanico di Brera per conoscere miti e leggende che hanno accompagnato l’uso e la diffusione delle piante nel mondo, a cura di Gabriele Zoia, collaboratore dell’Orto Botanico di Brera. Sono previsti quattro turni. Per maggiori informazioni cliccare.

16 ottobre 2021
fotodip

Visita guidata interattiva per famiglie con bambini 6-11 anni - Con l’occhio del botanico - lunedì 19 luglio 2021

Vista guidata interattiva per adulti e bambini (durata 1 ora) per scoprire insieme alcune piante della collezione dell’Orto Botanico di Brera: le più antiche, le più profumate, le più colorate… e le più strane, a cura di Chiara Ceppi, educatrice dell’Orto Botanico di Brera. Sono previsti due turni, alle ore 10:30 oppure alle ore 16:00. Per ogni giornata proposta sono previsti tre turni, alle ore 10:30; 15:45 oppure 17:00.

19 luglio 2021
fotodip

Seminario Pietro ROVERSI - 18 giugno 2021

Leicester Institute of Structural and Chemical Biology, Dept of Molecular and Cell Biology, University of Leicester UK - Institute of agricultural biology and biotechnology (IBBA), C.N.R. Unit of Milano - “Misfolded glycoprotein recognition in the ER: does it take one to know one?”

18 giugno 2021
fotodip

Seminario Luca Colnaghi - 7 maggio 2021

Biological Regulation, Laboratory of Human Pathology in Model Organism, Department of Biochemistry and Molecular Pharmacology, Mario Negri Institute, Milan - "SUMOylation in disease pathogenesis”

07 maggio 2021
RSS
Cerca in Archivio
 
Torna ad inizio pagina