
Seminario Fabrizio Buldrini - 24 marzo 2023
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna - “Herbaria: origin, evolution and current research”


Seminario Sabrina Pricl - 10 marzo 2023
Department of Engineering and Architecture (DEA), University of Trieste - “Trials, travails, and triumphs (?): the long journey of an organic chemist from her first 386S IBM to the word of high-performance supercomputers”
Disturbi del sonno e malattie neurodegenerative: la Statale guida il progetto DEEPEN-iRBD
Con il kick-off meeting tenutosi all’Università Statale, prende il via il progetto che riunisce sette gruppi europei finanziato dal programma ERA PerMed. A guidare il gruppo milanese Graziella Cappelletti, docente del Dipartimento di Bioscienze. All'interno le informazioni più dettagliate.

Seminario Matteo Rauzi - 3 marzo 2023
University Côte d’Azur, CNRS, Inserm, iBV, Nice, France - “Composite morphogenesis: how can a tissue fold and extend at the same time”

Seminario Jesse R. Lasky - 3 febbraio 2023
Department of Biology Pennsylvania State University - “Integrative approaches to understanding and applying the mechanisms of local adaptation”
Rondine: creato il primo pangenoma e pubblicato il genoma di riferimento di questa specie
Pubblicato su Cell Reports un articolo scientifico che riporta la caratterizzazione del genoma della rondine (Hirundo rustica). Il risultato è di così elevata qualità e completezza da costituire il genoma di riferimento per i ricercatori di tutto il mondo. ... Continua ...

Seminario Stefano Manzo - 27 gennaio 2023
Netherlands Cancer Institute (NKI/AVL) and Oncode Institute; Amsterdam, Netherlands. Dipartimento di Bioscienze Università degli Studi di Milano - “Twisting the boundaries: Role of DNA topoisomerases at the nuclear lamina”

Seminario Joaquin Cañizares - 16 dicembre 2022
Universidad Politecnica de Valencia Instituto Universitario de Conservacion y Mejora de la Agrodiversidad Valenciana - “A genetic history of the tomato”

Seminario Kamal Aberkani - 25 novembre 2022
Multidisciplinary Faculty of Nador University Mohammed First, Marocco - “Study of the effects of using different water-saving strategies on plant growth, yield and photosynthesis in different crops grown under Mediterranean climate conditions in northeastern Morocco”