Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

1822-2022 Mendel 200 - Orto Botanico di Brera - Bicentenario della nascita di Gregor Mendel - Domenica 25 settembre 2022

Via Brera 28 - via Fiori Oscuri 4 - Via privata F.lli Gabba 10, Milano.
-
Nel bicentenario della nascita di Gregor Mendel (1822-1884) l'Orto Botanico di Brera dedica una giornata di attività per conoscere la storia e le scoperte del padre della genetica e gettare uno sguardo allo stato attuale della disciplina. Dalle 10:00 alle 18:00 l'Orto Botanico sarà anche liberamente visitabile.
 
Il programma delle attività:
 
10:00-12:00 (dai 14 anni) oppure 14:00-16:00 (7-13 anni)
Disegnare con Mendel
a cura della pittrice botanica Margherita Leoni
Laboratorio-lezione di pittura botanica con la tecnica dell'acquerello su temi legati al bicentenario di Mendel.
 
10:00; 11:00; 12:00; 14:00, 15:00 oppure 16:00
Mendel in mostra
Visita guidata alla scoperta della storia del padre della genetica e delle celebri leggi che regolano la trasmissione dei caratteri ereditari.
Durata 1 ora. 6 turni, con orario a scelta
 
12:00-13:00 oppure 16:00-17:00
Incontro con i genetisti
Perché i fiori hanno tanti colori e forme? Perché alcune persone amano certi sapori e altre no? Nel seminario con i genetisti della Statale di Milano le risposte a questi e altri quesiti.
-
Le attività sono gratuite. Al chiuso è raccomandato l'uso della mascherina FFP2.
-
La giornata fa parte delle manifestazioni MENDEL200 che si svolgono dal 22 al 25 settembre presso gli orti della Statale: Orto Botanico Città Studi e Orto Botanico di Brera, a Milano; Orto Botanico Ghirardi a Toscolano Maderno (BS).
-
Il programma completo della manifestazione all'indirizzo
https://ortibotanici.unimi.it/1822-2022-bicentenario-della-nascita-di-g-mendel-2/ 
-
Mendel200 fa parte delle iniziative di Public Engagement UNIMI Connect 2022. Per info public.engagement@unimi.it.
Altre info: Mendel200.Unimi@gmail.com
25 settembre 2022
Torna ad inizio pagina