Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

AQ DELLA TERZA MISSIONE  

Il Dipartimento di Bioscienze (DBS) svolge una serie di azioni volte a promuovere la diffusione, la valorizzazione e l'applicazione della conoscenza, per contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico della Società. Pertanto, i Docenti del Dipartimento si interfacciano con la Società Civile attraverso diverse azioni, tra cui la partecipazione al dibattito pubblico e le attività di divulgazione svolte da diverse strutture, quali gli Orti botanici di Brera e Città Studi afferenti al DBS e i Centri UniStem e CusMiBio, parzialmente afferenti al DBS.

Il Dipartimento si è inoltre è dotato di una serie di strumenti digitali di informazione sulle attività di ricerca e di insegnamento (https://bioscienzebio.unimi.it, video dei corsi magistrali di scienze biologiche e biotecnologie afferenti al DBS). Inoltre, numerosi docenti svolgono azioni di comunicazione personale in strutture scolastiche e sulla stampa nazionale.

Il DBS si è dotato di un Gruppo di Lavoro per la Promozione del Dipartimento, la Comunicazione e la Terza Missione. Uno dei membri del Gruppo svolge il ruolo di responsabile per il Monitoraggio e la Qualità (MQ) per la Terza Missione.

Il responsabile MQ svolge quindi il compito di monitorare le attività di terza missione svolte dal DBS e dai suoi membri. Stila un rapporto annuale con la lista delle iniziative intraprese e individua aree in cui l’attività è carente o scarsamente coordinata. Il responsabile MQ richiede ai membri di Dipartimento e alle strutture dipartimentali che svolgono attività nella terza missione di compilare un modulo in cui elencare le attività svolte e specificarne la natura. L’attenta analisi dei moduli permette al responsabile MQ di monitorare le attività di terza missione, potendo quindi contribuire alla redazione delle relazioni di monitoraggio.

Ruoli e reponsabilità: vedi Organizzazione interna del dipartimento

 

 

 

Torna ad inizio pagina