ECOTOSSICOLOGIA E CHIMICA AMBIENTALE
Valutazione dei livelli, trasporto e rischio ambientale di numerose classi d'inquinanti, in particolare dei contaminanti emergenti (farmaceutici, droghe d'abuso e nanomateriali), mediante l'impiego di biomarkers e proteomica funzionale, oltre che l'applicazione di saggi ecotossicologici e tecniche analitiche all'avanguardia (GC-MS/MS).
Andrea Binelli
Professore Ordinario in Ecologia
Email: andrea.binelli@unimi.it
Tesi disponibili: >>>
Linee di ricerca: biomarkers di cito-genotossicità, proteomica funzionale, valutazione del rischio per contaminanti emergenti, monitoraggio di composti di sintesi
Camilla Della Torre
Professore Associato in Ecologia
Email: camilla.dellatorre@unimi.it
Telefono: +39 02 503 14721
Indirizzo: Pano 6/ Torre C
Tesi disponibili: Chiedere al docente
Link esterni:ResearchGate - ORCID
Parole chiave: ecotossicologia, stress ecology, autoecologia, biomonitoraggio, biomarkers, contaminanti emergenti
Linee di ricerca: Il mio ambito di ricerca è l'ecotossicologia acquatica. L'obiettivo principale della mia ricerca è esaminare i meccanismi d'azione e la tossicità degli inquinanti emergenti e di altri fattori di stress antropico nelle specie acquatiche, sia in laboratorio che in condizioni di esposizione naturale. Gli effetti sono studiati a diversi livelli di complessità biologica dalle prime interazioni molecolari agli effetti a livello di organismo, attraverso l'applicazione di un'ampia gamma di strumenti analitici. In particolare: applicazione di tecniche omics per valutare i cambiamenti nel pattern proteico e del metaboloma in risposta allo stress. Saggi enzimatici per valutare l'attività delle proteine coinvolte nel metabolismo/detossificazione dei contaminanti, citogenotossicità, stress ossidativo e neurotossicità, effetti comportamentali e riproduttivi. Negli ultimi anni la mia ricerca si è concentrata sullo studio dei meccanismi di tolleranza all'acidificazione degli oceani in diverse specie di invertebrati marini.
Stefano Magni
Ricercatore in Ecologia
Email: stefano.magni@unimi.it
Telefono: +39 02 503 14729
Indirizzo: Pano 6/ Torre C
Tesi disponibili: Chiedere al docente
Link esterni:ResearchGate - ORCID
Parole chiave: ecotossicologia, monitoraggio, biomarkers, proteomica funzionale, contaminanti emergenti, (micro)plastiche
Linee di ricerca: Valutazione della tossicità di contaminanti emergenti, con particolare riferimento alle (micro)plastiche, su invertebrati (bivalvi e crostacei) e vertebrati (teleostei) dulciacquicoli mediante l’applicazione di biomarker di stress cellulare, danno ossidativo, neurotossicità e cito-genotossicità e tecniche di proteomica. Monitoraggio di (micro)plastiche in ecosistemi d’acqua dolce tramite microFT-IR.