Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

FISIOLOGIA VASCOLARE  

  

La formazione di nuovi vasi sanguigni (angiogenesi), è un processo fisiologico durante lo sviluppo ma alla base di diverse patologie nell’uomo, per esempio i tumori solidi e le malattie neovascolari dell’occhio. Al contrario, la formazione di nuovi vasi sanguigni sarebbe vantaggiosa in seguito a eventi ischemici, come quelli degli arti inferiori dovuti ad arteriopatia periferica.

Noi siamo interessati nel capire come i macrofagi e i progenitori mieloidi del sistema immunitario promuovono l’angiogenesi.

 



 Alessandro Fantin

Professore Associato in Fisiologia
 
  
Email: alessandro.fantin@unimi.it

Telefono: +39 02 503 14952

Indirizzo: VI piano / torre B

Curriculum vitae: >>>

Tesi disponibili: >>>

Link esterni:PubMed ResearcherID GoogleScholar Scopus ORCID

Parole chiave: angiogenesis, macrofagi, progenitori endoteliali, zebrafish, microfluidics

Linee di ricerca:

    • Definire i meccanismi molecolari e cellulari con cui i macrofagi tissutali promuovono l'angiogenesi in patologie neovascolari, come tumori solidi, diverse malattie dell'occhio e a seguito di ischemie.
    • studio di nuovi progenitori vascolari durante l'angiogenesi fisiologica e patologica.

 

https://bioscienzebio.unimi.it/video_docente/Tracking_blood_vessel_filopodia_Fantin.mp4

Torna ad inizio pagina