GENETICA MOLECOLARE DELLE PIANTE E NUTRIGENOMICA
Vogliamo identificare i meccanismi genetici alla base dell'adattamento delle piante in risposta a stress idrici. Ci proponiamo inoltre di determinare il ruolo dei flavonoidi nella prevenzione delle malattie croniche legate all'alimentazione.
Katia Petroni
Professore Associato in Genetica
Email: katia.petroni@unimi.it
Telefono: +39 02 503 15010
Indirizzo: V piano / Torre A
Tesi disponibili: >>>
Link esterni:PubMed ResearchGate Scopus ORCID
Parole chiave: Antocianine, Nutrigenomica, Cardioprotezione, Obesità
Linee di ricerca:
- Meccanismi di protezione delle antocianine contro malattie croniche o farmaci cardiotossici in modelli murini e linee cellulari
- Regolazione genica di flavonoidi e antocianine nelle piante
Lucio Conti
Ricercatore in Genetica
Email: lucio.conti@unimi.it
Telefono: +39 02 503 15010
Indirizzo: V piano / torre A
Tesi disponibili: >>>
Link esterni:PubMed ResearchGate ResearcherID Scopus ORCID
Parole chiave: Stress idrico, Ubiquitinazione, Segnali ormonali
Linee di ricerca: Base ormonale e molecolare dell'adattamento dell'epoca di fioritura in siccità e sua variabilità genetica in piante coltivate.
https://bioscienzebio.unimi.it/video_docente/FoPD_Vita-di-una-pianta.mp4