Servizi educativi dell’Orto Botanico di Brera
L’Orto Botanico di Brera è aperto al pubblico tutto l’anno e conta oltre 200.000 ingressi ogni anno e oltre 3.000 studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Al largo pubblico propone visite guidate, laboratori ed eventi di vario tipo quali mostre, incontri, spettacoli, corsi, su argomenti centrati sul patrimonio naturale, scientifico e storico del giardino, sulla salvaguardia della biodiversità naturale e la promozione di comportamenti partecipativi e responsabili per la conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale. Alcune attività sono inoltre specificamente dedicate alle famiglie con bambini.
Gli eventi sono promossi tramite il sito web e la newsletter, attraverso mailing list.
Alle scolaresche e agli insegnanti - dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado - l’Orto offre un ricco programma di attività educative per la conoscenza del patrimonio naturalistico, la promozione di comportamenti responsabili per la sua tutela e la diffusione della cultura scientifica.
Gli itinerari comprendono visite guidate e laboratori a supporto dei curricula scolastici o su temi interdisciplinari tra botanica, ecologia, arte e scienza, matematica e fisica, storia della scienza e scienze naturali.
Si svolgono sia all’aperto sia presso la saletta educativa, con un approccio teso a favorire l’esperienza multisensoriale e condivisa, anche con il supporto di strumenti (microscopi, stereoscopi, lenti e materiale da laboratorio) e materiali freschi.
Sono specificamente dedicati anche incontri per gli insegnanti, in supporto alla loro formazione continua.
Info:
Tel: Cristina Puricelli (referente Servizi Educativi) 02 50314698; 331 6171116
E-mail: ortobotanicodibrera@unimi.it
Sitoweb: Museo Orti Botanici della Statale