PIATTAFORMA DI TECNOLOGIE AVANZATE
Descrizione generale
La Piattaforma di Tecnologie Avanzate è equipaggiata della seguente strumentazione:
- ImageXpress Micro Confocal, sistema di microscopia per high content screening rapidi ed automatizzati di campioni biologici sia in campo chiaro che in fluorescenza;
- SMARTer ICELL8 cx Single Cell, per studi high-throughput a singola cellula;
- Seahorse XFe24 Analyzer, per la quantificazione di parametri bioenergetici cellulari in real-time.
1. ImageXpress Micro Confocal
Il Sistema high content imaging screening ImageXpress Micro Confocal è un microscopio invertito a fluorescenza dedicato all’imaging ed all’analisi, ottimizzato per screening rapidi ed automatizzati di campioni biologici, con la possibilità di eseguire acquisizioni anche nel tempo, sia in campo chiaro che in fluorescenza, in modalità widefield o confocale spinning disk. I campioni analizzati possono essere sia vivi che fissati, sia bidimensionali che tridimensionali, quali per esempio colture cellulari, organoidi, sferoidi, protoplasti ottenuti da materiale vegetale, nonché piccoli organismi quali C. elegans, Chlamydomonas, embrioni di zebrafish e di Drosophila. Nonostante il sistema sia concepito per high content screening (HCS), la sua incredibile versatilità lo rende uno strumento al servizio di imaging di routine in studi di biologia cellulare. Il sistema è infatti ottimizzato per il time-lapse live cell imaging: il campione viene mantenuto in ambiente fisiologico, grazie ad una cameretta di imaging nella quale le condizioni ambientali sono regolabili dall’operatore (i.e., temperatura, C02 ed ossigeno). Il sistema è inoltre ottimizzato per esperimenti di time-lapse che prevedono l’aggiunta di compound, lavaggio di well o cambio di soluzioni per saggi di dinamiche veloci, grazie alla presenza di un sistema robotico di fluidica che permette la dispensazione automatica di reagenti. Il sistema è fornito del software di acquisizione ed analisi MetaXpress, che permette acquisizioni automatiche di immagini in autofocus, e gestisce anche l’analisi quantitativa di parametri multipli.
2. Sistema SMARTer ICELL8 cx Single Cell
Il Sistema SMARTer ICELL8 cx Single-Cell è un sistema automatizzato di high-throughput in singola cellula. Lo strumento combina la potenza del dispensing e dell'imaging per l’isolamento e la selezione di singole cellule in chip da 5184 nanowell. Il sistema consente infatti l'elaborazione parallela e rapida di al massimo otto campioni, garantendone la vitalità cellulare durante il processo di isolamento. Il sistema è fornito di software CellSelect che permette la gestione dello strumento, dell'imaging e della selezione delle cellule da utilizzare negli step successivi, massimizzando l’efficienza sperimentale grazie all’analisi delle sole cellule d’interesse. Il sistema è ottimizzato per diverse applicazioni NGS, ma fornisce anche la flessibilità per andare incontro ad applicazioni personalizzate in base alle esigenze degli utenti.
3. Seahorse XFe24 Analyzer
Lo strumento Seahorse XFe24 Analyzer misura la respirazione mitocondriale e la glicolisi su micropiastre per fornire informazioni funzionali sullo stato metabolico delle cellule. Il sistema permette infatti la misurazione diretta di due indicatori chiave quali il consumo di ossigeno (oxygen consumption rate, OCR) e l’acidificazione extracellulare (extracellular acidification rate, ECAR) di cellule vive seminate su una piastra multiwell da 24 pozzetti. Nonostante il sistema sia concepito per linee cellulari, la sua versatilità ne estende il suo utilizzo anche ad altri sistemi modello. Il sistema è fornito del software Wave, che permette sia la creazione di protocolli di acquisizione sia l’analisi quantitativa dei dati.
Descrizione dei servizi offerti
Gli strumenti sono ubicati all’interno del Dipartimento di Bioscienze, ed il loro utilizzo è soggetto ad un tariffario per utenti interni ed esterni al Dipartimento. I servizi offerti dipendono dagli obiettivi del vostro progetto: non esitate quindi a contattarci per discuterne insieme.
Descrizione dell'attrezzatura presente
1. ImageXpress Micro Confocal (Molecular Devices) collegato ad un gas mixer manuale (Okolab – 3GF-Mixer-Hypoxia). Per richiedere informazioni, contattare: cristina.ruberti@unimi.it, alessandro.fantin@unimi.it, marco.muzifalconi@unimi.it;
2. Sistema SMARTer ICell8 Single-Cell System (Takara), Agilent TapeStation 4150, Invitrogen Qubit4 Fluorimeter. Per richiedere informazioni, contattare: cristina.ruberti@unimi.it, mantor@unimi.it, stefano.biffo@unimi.it, nicola.manfrini@unimi.it;
3. Seahorse XFe24 Analyzer. Per richiedere informazioni, contattare: cristina.ruberti@unimi.it, diletta.dolfini@unimi.it.
Per informazioni: cristina.ruberti@unimi.it